Dopo aver co-fondato l’associazione culturale elettroLudica nel 2015, ho gestito o supervisionato direttamente tutti gli aspetti del lungo percorso che ha portato dalla fondazione all’effettiva apertura del Museo dell’Intrattenimento Elettronico ad Avezzano.
Ho curato la collezione, fornito assistenza e consulenza nell’acquisizione di hardware e software, creato un completissimo inventario partendo da zero (con ogni genere di dettaglio tecnico e storico per ogni singolo pezzo della collezione), pianificato l’esposizione e le sale giochi e scritto tutto quel che è possibile leggere all’interno del museo, dal contenuto delle enormi infografiche alle piccole schede contenenti la storia e i dati tecnici delle macchine e dei giochi in esposizione.
Ho inoltre gestito il personale, valutato l’acquisizione di strumentazione e attrezzature, supervisionato le finanze, cercato e acquisito pezzi di ricambio per flipper e cabinati e pianificato la maggior parte delle operazioni necessarie per la preparazione del museo. All’occorrenza ho persino offerto assistenza (non qualificata, onestamente!) durante le riparazioni, principalmente nel caso dei cabinati.
Ho infine co-supervisionato e co-organizzato il grande evento per il fine settimana dell’apertura ufficiale (25, 26 e 27 Giugno 2021), preparando incontri e conferenze con illustri ospiti del settore e contribuendo a mettere in scena un piccolo, ma eccezionale concerto chiptune. In seguito ho operato come direttore del museo per qualche mese seguendo le pubbliche relazioni e i social network, gestendo nuovamente il personale, supervisionando le riparazioni, interagendo con i visitatori, offrendo visite guidate del museo e organizzandone le attività, prima di lasciare l’associazione.
Ho fondato A.Rea. 21 nel 1996 insieme a due amici e da allora, fatta eccezione per una pausa ’tecnica' tra il 2002 e il 2005, non abbiamo mai smesso di espandere e aggiornare il nostro sito con l’aiuto di amici e collaboratori che ne hanno impreziosito i contenuti nel corso degli anni.
Nata per offrire recensioni dei più interessanti titoli del momento e notizie sulle uscite più calde, A.Rea. 21 si è progressivamente evoluta in una risorsa dedicata unicamente al retrogaming e, quindi, alla storia dei videogiochi.
Le recensioni di A.Rea. 21 rappresentano una finestra sul passato dei videogiochi e sono rivolte a tutti, che si tratti di appassionati di lunga data o di neofiti del retrogaming. La storia dei videogiochi si narra anche così, del resto, descrivendo in modo semplice e immediato i titoli dei tempi che furono ed evidenziandone pregi e difetti, sia nell’ottica dell’epoca di uscita che in quella attuale.